- Visite: 359
Seminari Armonici 6a Edizione online
Sabato 29 Novembre 2020 torna la nuova edizione dei mitici Seminari Armonici a Bologna, la 6a, questa volta online, con Luca Fattori al Canto Armonico e Gianni Placido al didgeridoo!!! Ci siete????
Torna l'appuntamento col DREAMTIME DIDGERIDOO WORKSHOP 3a edizione!
Un seminario da sogno in un luogo da sogno!!!
Questo Sabato 20 e Domenica 21 Giugno 2020 ancora una volta presso il Casale in Lunigiana per un seminario interamente dedicato ai suonatori avanzati di didgeridoo.
🇮🇹ITA
Torna l'appuntamento col DREAMTIME DIDGERIDOO WORKSHOP #2, un seminario da sogno in un luogo da sogno!!!
Questo 22 e 23 Giugno 2019 ci immergeremo nella magica atmosfera del Casale in Lunigiana per un seminario interamente dedicato ai suonatori avanzati di didgeridoo.
9 ore 9 di seminario intensivo distribuite tra Sabato e Domenica, vitto ed alloggio, bagni al fiume, musica con microfoni open stage, amicizia, esperienze e divertimento!
ASSOCIAZIONE CULTURALE DIDJERIDOOING
Via Bertini, 30 – 40127 Bologna
Codice Fiscale 91345780372
Bologna, 21 Marzo 2019
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA
Signori Soci,
ai sensi dell’articolo 9 dello Statuto, è convocata l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’intestata Associazione che si terrà presso la sede in Bologna via Bertini n. 30, in prima convocazione per il giorno 25 Aprile 2019 alle ore 22,00 oppure, nell’ipotesi in cui nella predetta data non si raggiungano le necessarie maggioranze atte a deliberare, in seconda convocazione per il giorno sabato 29 Aprile 2018 alle ore 15,00.
Lieti di annunciare la 5a edizione dei Seminari Armonici a Bologna. Sabato 25 e Domenica 26 Marzo 2017.
Il prossimo “Ritiro di Didgeridoo” si terrà il 29, 30 Aprile e 1° maggio 2017 a Garzigliana, Torino. Tutte le informazioni: http://www.artietradizioni.it/didgeridoo-ritiro-10th/ . Giunto ormai alla sua 10° edizione, tuttavia la sua storia nasce prima del 2007. Infatti, nel 2003, una piccola delegazione di Italiani, me compreso, partecipa ad un evento simile in Spagna, ad Arbucies, organizzato da Rai de Horna. Fu un evento assolutamente epico, costoso soprattutto per quei tempi, molto lontano, ma assolutamente costruttivo, produttivo e, a distanza di tanti anni mi ha fatto rimanere in contatto con i vecchi iscritti che oggi sono diventati musicisti di professione...