- Visite: 835
PRO DIDJ: professionalismo e professionalità nel didjeridoo

MAGGIO È PRO!
L’intento è di condividere con i participanti, tramite un dialogo strutturato e al contempo informale, l’esperienza maturata nel campo della musica col didjeridoo in Italia e non solo, promuovere e valorizzare le eccellenze italiane e anche solo comprendere le dinamiche del fare musica: ideazione, creazione, produzione, promozione e vendita.
L’intento è di condividere con i participanti, tramite un dialogo strutturato e al contempo informale, l’esperienza maturata nel campo della musica col didjeridoo in Italia e non solo, promuovere e valorizzare le eccellenze italiane e anche solo comprendere le dinamiche del fare musica: ideazione, creazione, produzione, promozione e vendita.
- Cosa implica il professionalismo e quale è la sua differenza con la professionalità?
- Quanto contano il contesto culturale e sociale di appartenenza?
- Esistono delle strategie utili ed efficaci per migliorare i due suddetti aspetti?
- Quali sono invece gli elementi da evitare?
- Quanto e come conta e come influisce il fattore monetario?
- Come stabilire alleanze costruttive?
- Quanto contano e come distribuire tempo, pratica e studio?
L’incontro durerà due ore e mezza e potrà essere integrato con le domande dei partecipanti.
CONDUCE GIANNI PLACIDO, INSEGNANTE, PRODUTTORE, MUSICISTA
https://gianniplacido.it/
https://gianniplacido.it/
Gianni inizia a suonare il didjeridoo nel 1997 e ad insegnarlo nel 2006. Da allora ha all’attivo quasi trenta seminari svolti in tutta Italia, Francia e Israele contando centinaia di allievi nell’arco di quindici anni di insegnamento. Dall’anno 2010 ha prodotto sei album con il suo collettivo Ab Origine band ed uno pubblicato da una casa discografica (TerreSommerse-Roma), vendendo circa 3500 copie complessive.
https://gianniplacido.it/index.php/musica/ab-origine
https://gianniplacido.it/index.php/musica/ab-origine
Si è esibito con concerti live sui palchi dei maggiori festival di didjeridoo e non solo in Europa: Le Réve de l’Aborigéne e il Tribal Elek in Francia (per due edizioni), il Fatt didgeridoo festival in Portogallo, l’Israel didgeridoo festival, il Natibongo didgeridoo festival, il Mama Africa Meeting e il Didjin’Oz in Italia, il Burning Mountain festival in Svizzera.
Gianni è inoltre il Presidente dell’As. Culturale Didjeridooing e della Bologna Didgeridoo School con le quali insegna, divulga, ricerca, promuove e valorizza i suonatori ed i costruttori di didjeridoo italiani e non.
https://www.youtube.com/watch?v=InbC7HsTP6k
Gianni è inoltre il Presidente dell’As. Culturale Didjeridooing e della Bologna Didgeridoo School con le quali insegna, divulga, ricerca, promuove e valorizza i suonatori ed i costruttori di didjeridoo italiani e non.
https://www.youtube.com/watch?v=InbC7HsTP6k
Sviluppando un suo peculiare stile musicale e conseguente approccio alla musica (suo è il manuale didattico “Le basi del Didgeridoo”), è considerato uno dei suonatori più apprezzati, noti e prolifici di Italia e non solo. Attualmente fa parte del corpo docenti della Didgeridoo Academy, una piattaforma didattica internazionale.
https://gianniplacido.it/.../bologna-didjeridoo-school
https://gianniplacido.it/.../bologna-didjeridoo-school
INFO ED ISCRIZIONI
Scrivere entro Venerdì 6 Maggio a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. lasciando mail, nome e cognome. In seguito vi verrà inviato il link ZOOM per connettervi all'evento.